top of page

la nostra

formula

Facciamo che il nostro corpo sia un'opera d'arte

" Zygmunt Baumann "

La linea cosmetica “L’oro di Loriana” è caratterizzata da formulazioni estremamente attente e rispettose della naturalità del prodotto e della sua qualità. L’olio d’oliva è il preziosissimo ingrediente che caratterizza tutta la linea nella quale si trovano anche molti altri estratti vegetali.
Ad oggi l’olio di oliva è il lipide vegetale più conosciuto e di più largo impiego per le sue ben note proprietà nutrizionali.
Anche in ambito dermatologico l’olio di oliva è sempre stato ampiamente utilizzato per le sue proprietà eudermiche. Nella medicina popolare veniva impiegato in linimenti contro il prurito, nel trattamento di dermatosi e scottature.  All’inizio del secolo scorso l’olio di oliva veniva venduto in farmacia come un vero e proprio medicamento e spesso veniva utilizzato nella preparazione di farmaci estemporanei.

Il Rovesti lo definisce “…un’ottimo rimedio naturale privo di controindicazioni”.
Il Poserpio considerato il padre della cosmesi verde, lo impiega in moltissime formulazioni, in particolare per la sua capacità di assorbire parte delle radiazioni UV (300 nm).
L’insieme delle sostanze biologicamente attive che lo compongono fanno, dell’olio di oliva, un ingrediente straordinario anche in ambito cosmetico ed un ottimo alleato della pelle. L’olio di oliva, ricco di acidi grassi insaturi, è in grado di ammorbidire e lubrificare lo strato corneo della pelle, proteggendola da agenti esterni aggressivi.  La sua frazione insaponificabile costituita da squalene, alcoli e acidi grassi, steroli, avendo una composizione molto simile a quella del sebo, è in grado di ripristinare la fisiologica frazione grassa del film idrolipidico cutaneo. L’olio di oliva è anche un ottimo alleato contro il fisiologico processo di invecchiamento cutaneo: la sua ricchezza in sostanze fenoliche, previene il processo di ossidazione delle cellule provocato dai radicali liberi.

Ma questo straordinario olio ha anche un’altra importantissima peculiarità: è in grado infatti di veicolare efficacemente altri principi attivi. Quest’ultima caratteristica è stata sfruttata ampiamente nella formulazione di questa linea cosmetica. In tutti i prodotti della linea infatti, sono presenti estratti vegetali di piante officinali lavorate artigianalmente. Ogni estratto è stato ottenuto a partire dalla raccolta della pianta nel suo tempo balsamico e dalla successiva lavorazione artigianale fatta a temperatura ambiente. La lavorazione a temperatura ambiente, particolarmente laboriosa e lunga, preserva sia le sostanze attive presenti nelle piante officinali, sia l’olio di oliva stesso. La fusione e l’armonia tra l’olio di oliva e gli estratti inseriti, la lavorazione artigianale meticolosa e lenta, impreziosiscono l’intera linea cosmetica rendendola davvero unica nel suo genere.

Riferimenti bibliografici
Rovesti P: Piante utili della flora ligure – Chimica oggi, n.7, 47-48, 1983;
Poggi P: La bellezza dall’Olio di Oliva – Erboristeria domani, n.237, 48-56, 2000;
A.n.n.: L’insaponificabile da Olio di Oliva – Doc, centro tecnico Res Pharma, Cosmet news, XIII, 74, 1990.

bottom of page